Top posts
-
Abdellah Taïa, stella rovente della letteratura marocchina
Lo scrittore marocchino, esiliatosi in Francia per la sua omosessualità dichiarata, Abdellah Taïa , è il vincitore del premio Flore 2010 a Parigi. La giuria del premio, situata nello storico 172 di boulevard Saint-Germain, ha deciso quest’anno di ricompensare...
-
Cartografia alternativa: mappe digitali e attivismo per cambiare il mondo
Nei paesi del Sud, cartografi dilettanti disegnano le infrastrutture delle aree che ad oggi non sono ancora state prese in considerazione. Kibera è in Kenia, più precisamente a Nairobi e appartiene ad una delle più grandi aree urbane informali in Africa....
-
Le vere dimensioni dell’Africa
Solo quando visiti un paio di stati africani o parli con la loro gente, impari a non riferirti più all'Africa come se fosse un'unità omogenea, come se ognuno degli stati che la compongono non avesse culture, lingue, identità diverse. Kai Krause [NdE:...
-
Amarsi in 30 m2: lettera di un ragazzo spagnolo alla sua fidanzata
[caption id="" align="alignnone" width="240" caption="Foto Giovanni Novara (CC by)"] [/caption] Cara Lola, Non riesco ad aspettare il tuo ritorno per dirtelo. Ci hanno concesso una CASA POPOLARE di 30 m². Ci sposiamo, Lola! Ci sposiamo! Ti confesso che...
-
Un tetta fai da te per le neomamme britanniche...
L’NHS, oppresso finanziariamente, ha commissionato al Sindacato delle Mamme in Somerset 150 seni a maglia lavorati a mano. Sono più “economici” della versione da 35 sterline a tetta che erano soliti comprare. I seni finti saranno distribuiti agli assistenti...
-
Un esame per gli aspiranti cittadini spagnoli
Come sanno, tutti i giudici sono annoiati, la giustizia non ha problemi di tempo. E l'ozio, spesso, risveglia l'immaginazione. E quando i giudici hanno a disposizione tempo ed immaginazione, possono decidere di sottoporre qualcuno ad un esame. Un test...
-
Niente vacanze? Giocate a "Bombay"!
Le vacanze sono arrivate e… forse ti annoi un po'. Al lavoro, il/la collega preferito/a è partito/a, manca il capo a svegliarti con quel tale faldone, quella tale riunione o qualunque altra cosa abbia trovato per farsi ricordare nella tua memoria. Ti...
-
Le invenzioni stupide del XX Secolo
Quello scorso é stato il secolo dei grandi progressi tecnologici, in tutti gli ambiti sociali, ma ha anche visto la creazione, da parte di uomini spinti dal biosgno di fama o dalla volontá di risolvere problemi del quotidiano, di marchingegni stravaganti...
-
Regno Unito: alla scoperta del regno del discount
[caption id="attachment_3955" align="alignright" width="439" caption="Foto Elsie, con licenza Creative Commons (Flickr.com)"] [/caption] La piccola pel di carota soprannominata Strawberry Munchkin era organizzata. Aveva abilmente legato insieme i sacchetti...
-
Forza Palermo!
[caption id="attachment_668" align="alignnone" width="300" caption="Fabrizio Miccoli"] [/caption] Weekend a casa di amici al Nord. Sabato sera si riesce a trovare la pizzeria adatta. Adatta nel senso che ha un televisore sintonizzato su Sky Sport. Palermo-Milan...
-
La metropolitana di Dubai sfrutta le vetture abbandonate
Tempo fa abbiamo commentato in un post il numero di "veicoli abbandonati" (coches abandonados) che si erano accumulati nel parcheggio e nelle vicinanze dell’aeroporto di Dubai. Quando uno straniero perde il posto di lavoro a Dubai, gli viene ritirato...
-
FIFA: l'inossidabile Mister Blatter
1. La frase sportiva più divertente della settimana è di Sepp Blatter, Presidente della FIFA : « Non ho mai corrotto, non sono mai stato corrotto e non lo farei mai ». 2. Marzo 2009 : Blatter rifiutò i controlli dell’AMA (Associazione internazionale contro...
-
Crisi finanziaria in Spagna: la parabola degli asini
[caption id="attachment_1231" align="alignleft" width="200" caption="Foto Klearchos Kapoutsis/Flickr, con licenza Creative Commons"][/caption] Un giorno ad un prestigioso consulente finanziario venne chiesto di spiegare la nuova crisi con parole semplici,...
-
Frode fiscale: la notte che sparirono 7 milioni di bambini statunitensi
[caption id="attachment_1413" align="alignleft" width="300" caption="Foto Alan Cleaver/Flickr, con licenza Creative Commons"] [/caption] Non sto parlando di un sequestro di massa, di un Pifferaio Magico versione moderna e nemmeno di un rapimento alieno…bensì...
-
Regno Unito: reazioni controcorrente al piano di austerità
[caption id="attachment_1650" align="alignleft" width="240" caption="Foto Eifachfilm Vacirca/Flickr con licenza Creative Commons"] [/caption] Tra tutte le conseguenze del budget della Coalizione, sono la cultura e la mentalità che ne vengono fuori ad...
-
Francia: "Mettiamo il nucleare in pensione"
E se mettessimo il budget della dissuasione nucleare a disposizione del fondo pensione statale? Il Senato annuncia un budget di 3,8 miliardi di Euro devoluto alla forza di dissuasione dal nucleare. Si tratta di più della metà dei 7 miliardi di Euro di...
-
Spagna: la famosa lista svizzera degli evasori fiscali consegnata alla Francia ha attraversato i Pirenei
[caption id="attachment_2035" align="alignright" width="300" caption="Ginevra, Svizzera. Foto di Uggboy/Flickr, con Licenza Creative Commons"] [/caption] Qualche giorno fa l'amministrazione francese ha ottenuto un dischetto dell’HSBC in Svizzera dove...
-
Processo Kerviel in Francia: la domanda che nessuno fa
[caption id="attachment_2240" align="alignright" width="200" caption="La banca Société générale. Foto Damien Roué su Flickr con licenza Creative Commons "] [/caption] Che cosa abbiamo imparato finora durante il processo di Jerôme Kerviel sulle domande...
-
Perché Google investe nel business dei giochi on-line?
[caption id="attachment_4742" align="alignnone" width="300" caption="Il logo giocabile di Google per il compleanno di Pacman, di kaioshin, licenza Creative Commons"] [/caption] Google compra Slide per 182 milioni di dollari ed investe 100 milioni di dollari...
-
Approfittiamo della crisi, ripensiamo il lavoro
[caption id="attachment_4976" align="aligncenter" width="472" caption="Breaker Boys (cc)"] [/caption] È da mesi che si parla di “cambiare il modello produttivo”. L’abbiamo sentito alla radio, in televisione, lo leggiamo sui giornali, lo menzioniamo ripetutamente...
-
Disoccupazione? La Francia ha un Piano B
Niente libri al rientro dalle vacanze per le classi di Seconda [terz'ultimo anno di scuola superiore]? Non fa niente, ad ogni modo, non c'è più niente nei programmi... No, esagero. Sono pessimista. [caption id="attachment_4621" align="alignright" width="400"...
-
Le bolle: il cancro dell’economia
[caption id="attachment_3226" align="alignleft" width="300" caption="Edificio in construzione abandonato dopo la bolla inmobiliaria. Foto de Dodo Anji su Flickr. Licenza CC"] [/caption] "So calcolare i movimenti dei corpi celesti,nonl’umana follia". Isaac...
-
Settembre di fuoco per la Ferrari
Il rientro dalle vacanze deve essere stato agrodolce per Luca Cordero di Montezemolo. Dopo le brutte performance in Formula 1, ci mancavano solo le Ferrari incendiarie. Maranello ha deciso di richiamare 1.248 esemplari della nuovissima 458 Italia. In...
-
Bancarotta a Kabul: la colpa è degli Americani?
Due articoli del quotidiano francese Le Monde abbordano indirettamete il problema dei rapporti tra il denaro e la geostrategia. 1/ Nel primo articolo, Alain Frachon, l'editorialista geopolitico del quotidiano, evoca l’ultimo libro del « professor Mandelbaum...
-
Riforma delle pensioni: come va negli altri Paesi europei?
La nuova legge sulla riforma delle pensioni votata dall'Assemblea nazionale francese [NdT: parte del parlamento che ha il compito di votare le leggi, insieme con il Senato] : l'età pensionabile passerà progressivamente da 60 a 62 anni nel 2018, con contributi...